ࡱ> fhe[6bjbj4^ΐΐ.<<l<?2<RRRR-&S _111111147p1C--CC1RR1CRR1C1@/0R\Y/$120?2077,070 g"ggg11ggg?2CCCC7ggggggggg< F:Modello A Manifestazione di interesse finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parit di trattamento, rotazione, proporzionalit e trasparenza, idonei operatori economici cui affidare il servizio di tesoreria del CPIA di Macerata per il periodo 1 gennaio 2020 31 dicembre 2023, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016. CIG n. Z952841950 Spett. CPIA di Macerata Sede legale: Via Capuzi n. 40 Sede operativa: Via Cioci n. 6 62100 Macerata PEC: mcmm05300c@pec.istruzione.it Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________________________ (C.F. __________________________________) nato a ___________________________________ (Provincia _______) il _________________________ e residente a __________________________________________ (Provincia_______) in via ________________________________________________________________________ n. _________________ nella sua qualit di (Barrare la casella a lato della voce che interessa) ( legale rappresentante ( Altro _________________________________________________________________________________________ delloperatore economico __________________________________________________________________________ con sede a __________________________________________________________________ (Provincia ___________) in via/piazza________________________________________________________________________ n. ___________, (C.F.__________________________________________ P. IVA ___________________________________________); MANIFESTA INTERESSE a partecipare alla procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, per laffidamento della gestione del servizio di tesoreria per il periodo 1 gennaio 2020 31 dicembre 2023, con possibilit di proroga del servizio per ulteriori sei mesi. A TAL FINE DICHIARA sotto la propria responsabilit, consapevole del fatto che, in caso di falsit in atti e mendaci dichiarazioni, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dellart. 76 del DPR n. 445 del 28.12.2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia, oltre alle conseguenze previste dallart. 75 del DPR n. 445 del 28.12.2000 medesimo, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 del 28.12.2000: Linsussistenza delle cause di esclusione di cui allart. 80 del D.Lgs n. 50/2016 o di situazioni di incapacit a contrattare con la P.A., compresi i provvedimenti interdittivi di cui allart.14 del D.Lgs. 81/2008 ed il divieto di cui allart.53, comma 16-ter, del D.Lgs n.165/2001. Liscrizione alla C.C.I.A.A. o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di Residenza se si tratta di uno Stato DellU.E. in conformit a quanto previsto dallart. 83 comma 3 del D.Lgs. 50/2016. Di essere autorizzato a svolgere attivit bancaria di cui allart. 13 del D.Lgs. n. 385/1993 ovvero, per le imprese di altro Stato membro non residenti in Italia, essere in possesso dellautorizzazione a svolgere attivit bancaria secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. Lautorizzazione non necessaria per i soggetti diversi dagli istituti bancari autorizzati per legge a svolgere il servizio di tesoreria per conto degli enti locali. Per le banche di credito cooperativo, le banche popolari, gli istituti di cooperazione bancaria, costituiti anche in forma consortile, liscrizione allAlbo delle Societ Cooperative di cui al D.M. 23/06/2004 istituito presso il Ministero delle Attivit Produttive ovvero, nel caso di cooperative residenti in altri Stati membri, liscrizione presso analogo registro previsto dalla legislazione dello Stato di appartenenza. Requisito specifico di Capacit tecnico professionale (art. 83, comma 1, lett. c) e All. XVII, Parte II del Codice. I soggetti che intendono partecipare alla successiva procedura negoziata sono tenuti a dimostrare: Di aver gestito con buon esito nellultimo triennio (2016/2017/2018) il servizio di tesoreria per uno o pi istituti scolastici, da comprovare mediante la consegna di un elenco dei principali servizi analoghi a quelli oggetto dellappalto (ALLEGARE). Di disporre, alla data di presentazione dellofferta, di almeno 1 (una) filiale con sportello bancario attivo nel centro abitato del Comune di Macerata abilitato al servizio di tesoreria; Di disporre di una procedura software per la gestione del servizio di tesoreria con modalit e criteri informatici con collegamento diretto on line tra istituto scolastico e tesoriere, idonea a garantire le modalit gestionali previste dalla convenzione, in conformit alle normative e al sistema informativo sulle operazioni degli istituti scolastici. di essere a conoscenza che la presente richiesta, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo lAmministrazione che sar libera di seguire anche altre procedure e che la stessa Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa; di essere a conoscenza sin da ora che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione ad altre procedure di affidamento sia di tipo negoziale che pubblico. di essere a conoscenza che l'avviso da intendersi come mero procedimento preselettivo, non vincolante per la Stazione appaltante, finalizzato alla sola raccolta di manifestazione di interesse da parte dei soggetti interessati. di essere a conoscenza che la presente dichiarazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per laffidamento dei servizi che invece dovr essere dichiarato dallinteressato ed accertato dal CPIA di Macerata nei modi di legge in occasione della procedura negoziata di affidamento. di essere a conoscenza che lIstituzione scolastica non tenuta a corrispondere alcun compenso alloperatore economico per listanza presentata. RICHIEDE che ogni comunicazione inerente la presente procedura sia trasmessa al seguente indirizzo PEC: _____________________________________________________. Luogo e data IL LEGALE RAPPRESENTANTE (da sottoscrivere con firma digitale) Informativa per il trattamento dei dati personali art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento medesimo, il CPIA di Macerata quale titolare del trattamento dei dati forniti in risposta alla presente procedura o comunque raccolti a tale scopo, informa che tali dati verranno utilizzati unicamente: - ai fini della partecipazione alla procedura medesima, della selezione dei concorrenti e delle attivit ad essa correlate e conseguenti. In relazione alle descritte finalit, il trattamento dei dati personali avviene mediante: strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalit predette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati potranno essere trattati anche in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali di volta in volta individuati. Il trattamento dei dati giudiziari e' effettuato esclusivamente per valutare il possesso dei requisiti e delle qualit previsti dalla vigente normativa in materia di acquisizione di beni e servizi ed avviene sulla base dell'autorizzazione al trattamento dei dati a carattere giudiziario da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici, rilasciata dal Garante per la protezione dei dati personali. Il conferimento dei dati e' necessario per valutare il possesso dei requisiti e delle qualit richiesti per la partecipazione alla procedura nel cui ambito i dati stessi sono acquisiti; pertanto, la loro mancata indicazione pu precludere l'effettuazione della relativa istruttoria. Potranno venire a conoscenza dei suddetti dati personali gli operatori dal titolare designati per il trattamento dei dati personali. I dati raccolti potranno altres essere conosciuti da: - soggetti interni facenti parte della Commissione di valutazione delle candidature; - soggetti terzi fornitori di servizi per il titolare, o comunque ad esso legati da rapporto contrattuale, unicamente per le finalit sopra descritte, previa designazione in qualit di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione; - altre amministrazioni pubbliche, cui i dati potranno essere comunicati per adempimenti procedimentali; - altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara, secondo le modalit e nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa in materia; - legali incaricati per la tutela del titolare, in sede stragiudiziale e giudiziale; - ad ogni altro soggetto esterno a cui si renda necessario, per obbligo di legge o di regolamento, comunicare i dati personali ai fini dell'affidamento e dell'aggiudicazione del contratto. In ogni caso, operazioni di comunicazione e diffusione di dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere effettuate dall'ente solo nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento medesimo. I dati vengono trattati per un periodo non superiore a quello strettamente necessario per le finalit per le quali sono stati raccolti e per le quali vengono trattati. Il periodo di trattamento e' correlato alla durata della procedura di affidamento di aggiudicazione del contratto. La data di cessazione del trattamento, per le finalit di cui sopra, coincide con stipulazione del contratto a seguito della quale il titolare proceder alla archiviazione dei dati della procedura di affidamento, conformemente alle disposizioni vigenti, fatto salvo i dati personali da allegare al contratto medesimo. Con l'invio e la sottoscrizione della domanda di partecipazione, i concorrenti esprimono pertanto il loro consenso al predetto trattamento. L'Aggiudicatario ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all'esecuzione del contratto e comunque per i cinque anni successivi alla cessazione di efficacia del rapporto contrattuale. I diritti dell'interessato sono disciplinati dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento medesimo. In particolare, l'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione; ha altres il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonch di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. La relativa richiesta va rivolta alla sede operativa del CPIA di Macerata sita in Via Cioci n. 6 - 62100 Macerata. il titolare del trattamento il CPIA di Macerata in persona della Prof.ssa Sabrina Fondato nella propria qualit di Dirigente Scolastico pro tempore. Il Responsabile della Protezione dei dati il dott. Roberto De Duro reperibile al seguente indirizzo e-mail:  HYPERLINK "mailto:direttore@ControllerPrivacy.it" direttore@ControllerPrivacy.it.   '   ) , 7 ; < d e t İzzfR>R&h(5h(55CJOJQJ\^JaJ&h(5hy5CJOJQJ\^JaJ&hD_hSS5CJOJQJ\^JaJ hN5CJOJQJ\^JaJ&hD_hy5CJOJQJ\^JaJ h/Z5CJOJQJ\^JaJ&hkbhy5CJOJQJ\^JaJ,hkbhlM5B*CJOJQJ^JaJphhkbhlMCJaJ2hkbhlM5B*CJOJQJ\]^JaJph     8 9 ~ xx7$8$H$gdkb x7$8$H$gdkb $7$8$H$a$gdQl$B]^Ba$gdlM$|]^`|a$gdlM,$$d%d&d'd*$1$NOPQa$gdy $]a$gdlMt u } űvdRdRdRdR=)h h B*CJOJQJ^JaJph#hmnB*CJOJQJ^JaJph#h B*CJOJQJ^JaJph#hlMB*CJOJQJ^JaJph)hkbhlMB*CJOJQJ^JaJph&h4 hlM5CJOJQJ\^JaJ&h4 h4 5CJOJQJ\^JaJ h$5CJOJQJ\^JaJ&h(5hy5CJOJQJ\^JaJ)h(5hW5>*CJOJQJ\^JaJ      7 8 9 b r îvaOa=aOaOaOa#hkbB*CJOJQJ^JaJph#hjB*CJOJQJ^JaJph)hkbhlMB*CJOJQJ^JaJph!ho\%hQlB*OJQJ^Jph)hQlhQlB*CJOJQJ^JaJph#hQlB*CJOJQJ^JaJph)hBhlMB*CJOJQJ^JaJph)hQlhQlB*CJOJQJ^JaJph#hlMB*CJOJQJ^JaJph)h hlMB*CJOJQJ^JaJph u v & ' @ p q >?@Tjl$a$gdlM$a$gdx $q^qa$gdlM 7$8$H$gdlM xx7$8$H$gdkb $ 9 E t u v & ' ( @ A ^ n  2 7 N U g k o p q îخخخخخخخخخخr#h?B*CJOJQJ^JaJph#hkbB*CJOJQJ^JaJph/ jhBhlMB*CJOJQJ^JaJph)hBhlMB*CJOJQJ^JaJph)hkbhlMB*CJOJQJ^JaJph#hjB*CJOJQJ^JaJph)hkbhkbB*CJOJQJ^JaJph,  !'>?@S|Ƶq^N^<#h3Ch3CCJOJQJ\^JaJh3C0JCJOJQJ^JaJ$hBhlM0JCJOJQJ^JaJ#hxhxCJOJQJ\^JaJ hBhlMCJOJQJ^JaJ#hBhlM5CJOJQJ^JaJhlM5CJOJQJ^JaJ hxhlMCJOJQJ^JaJ)hBhlMB*CJOJQJ^JaJph#h?B*CJOJQJ^JaJph#hjB*CJOJQJ^JaJph#'()*EH`hijklmwfR>&hBhlM5CJOJQJ\^JaJ&hBhlM5CJOJQJ\^JaJ hxhlMCJOJQJ^JaJ#h3Ch3CCJOJQJ\^JaJh8bCJOJQJ\^JaJhxCJOJQJ\^JaJ#hxhxCJOJQJ\^JaJ$hxhxCJKHOJQJ^JaJ#hD_h,CJOJQJ\^JaJhmnCJOJQJ\^JaJ#hD_h3CCJOJQJ\^JaJlm'(CD`$  ^a$gdj$ & F  ^`a$gdg$  ^a$gdj$ & F  ^`a$gdlM $  a$gdlM$  q^qa$gdlM '()%BCDP0ȷ~iiiQ/hghg5>*B* CJOJQJ^JaJph )hWhjB* CJOJQJ^JaJph #hVB* CJOJQJ^JaJph )hghgB* CJOJQJ^JaJph #hgB* CJOJQJ^JaJph hBhjCJOJQJ^JaJhlMCJOJQJ^JaJhgCJOJQJ^JaJhBhlMCJaJ hBhlMCJOJQJ^JaJ&E`NOY[\ԭqZC11#hvB* CJOJQJ^JaJph , *hWh mB* CJOJQJ^JaJph ,h h 5B* CJOJQJ^JaJph #h B* CJOJQJ^JaJph )h-1hD_B* CJOJQJ^JaJph )h-1hmnB* CJOJQJ^JaJph )h-1hgB* CJOJQJ^JaJph #hZ4-B* CJOJQJ^JaJph )hghgB* CJOJQJ^JaJph ,hghg5B* CJOJQJ^JaJph `[\{||w|gdj$  ^a$gdj$ & F  ^`a$gdlM$ ^a$gd m $ a$gdmn$ & F a$gdZ4-$  ^a$gd m$ & F  a$gdg fyz{|Ϻ{iT{iT{i{iT{B{i"hWCJOJQJ^JaJnHtH(hWhjCJOJQJ^JaJnHtH"hlMCJOJQJ^JaJnHtH(hBhlMCJOJQJ^JaJnHtH/h mhg5>*B* CJOJQJ^JaJph #hD_B* CJOJQJ^JaJph )hghgB* CJOJQJ^JaJph /hWh m5>*B* CJOJQJ^JaJph /h mhZ4-5>*B* CJOJQJ^JaJph @ A O P q vh  ]gd:o$  ]a$gdlM$ ?s]?a$gdlM$ h a$gdlM$  e^ea$gdlM$  e^ea$gdlM$  a$gdi $ & F  ^`a$gdlMgd2 =o O P Q U p q IJٕppbpQ@p h m5CJOJQJ\^JaJ h:o5CJOJQJ\^JaJhmnCJOJQJ^JaJ hBhlMCJOJQJ^JaJ&hBhlM5CJOJQJ\^JaJhBhlMCJaJ"hnCJOJQJ^JaJnHtH"h`CJOJQJ^JaJnHtH(h2h2CJOJQJ^JaJnHtH"h2CJOJQJ^JaJnHtH(h2h2CJOJQJ^JaJnHtHq !!!!!!!%"`""""" #̺p^^G3G&hB5B*CJOJQJ^JaJph,h hlM5B*CJOJQJ^JaJph#hi hD_5CJOJQJ^JaJ#hi hi 5CJOJQJ^JaJ#hi hlM5CJOJQJ^JaJ)h hlMB*CJOJQJ^JaJph h hlMCJOJQJ^JaJ#h hlM5CJOJQJ^JaJh m5CJOJQJ^JaJ hBhlMCJOJQJ^JaJ&hBhlM6>*CJOJQJ^JaJq ]""C##z$&;'''O(_)$ & F *$1$7$8$H$a$gdlM$ & F *$1$7$8$H$a$gdFy$ & Fr*$1$7$8$H$^`ra$gdlM $1$7$8$H$a$gdlM $ a$gdlM $$ a$gdlM$a$gdlM # ###$${&|&&''''M(N(O((())*)*,0-1-..~..$/%/òؐqq\)hhlMB*CJOJQJ^JaJphhD_CJOJQJ^JaJ hhCJOJQJ^JaJ hhlMCJOJQJ^JaJ!hFyhlMB*OJQJ^Jph!hdhFyB*OJQJ^Jph)hFyhFyB*CJOJQJ^JaJph)h hlMB*CJOJQJ^JaJph#hB*CJOJQJ^JaJph_))n**+,%//14;56zz$ & F *$1$7$8$H$a$gd[\ $a$gdlM$ & F *$1$7$8$H$a$gdwu$ & F *$1$7$8$H$a$gdlM$ *$1$7$8$H$a$gdW$ & F *$1$7$8$H$a$gdlM %/1`3a333P4l4y4z444555555556ڴ}c}c}c}VA)h[\h>bB*CJOJQJ^JaJphjhAh(T<U2jh[\h[\B*CJOJQJU^JaJph)h[\h[\B*CJOJQJ^JaJph h[\hlMCJOJQJ^JaJ h[\hD_CJOJQJ^JaJ h[\h[\CJOJQJ^JaJ)hD_hB*CJOJQJ^JaJph)hD_hlMB*CJOJQJ^JaJph h hlMCJOJQJ^JaJ21h:p2. A!n"n#o$n% Dd T  0Ab4J@RqACuDnJ@RqACuPNG  IHDR rPLTE "#%')')++-0-0225869<:>A?CFBEIFIMKOSXYZX]b\ae_ejdimekplqvpv|ty~yȽ0tRNSbxvIDATx I7(3KJv^̂G;a[>c0wFG> ƅOXS؇z@l ]~AAmAKGRVԜZ̭B;'z xsIENDB`^ 2&6FVfv2(&6FVfv&6FVfv&6FVfv&6FVfv&6FVfv&6FVfv8XV~_HmHnHsHtHJ`J lMNormale*$CJ_HaJmHnHsHtHZ@Z lMTitolo 2$<@& 56CJOJQJ\]^JaJLA`L Car. predefinito paragrafoXiX Tabella normale4 l4a 4k 4 Nessun elenco $O$ lMtimark>^@> lM Normale (Web) wHOH lMList Paragraph^m$J"J , Testo fumettoCJOJQJ^JaJD@2D  m Paragrafo elenco ^PK![Content_Types].xmlj0Eжr(΢Iw},-j4 wP-t#bΙ{UTU^hd}㨫)*1P' ^W0)T9<l#$yi};~@(Hu* Dנz/0ǰ $ X3aZ,D0j~3߶b~i>3\`?/[G\!-Rk.sԻ..a濭?PK!֧6 _rels/.relsj0 }Q%v/C/}(h"O = C?hv=Ʌ%[xp{۵_Pѣ<1H0ORBdJE4b$q_6LR7`0̞O,En7Lib/SeеPK!kytheme/theme/themeManager.xml M @}w7c(EbˮCAǠҟ7՛K Y, e.|,H,lxɴIsQ}#Ր ֵ+!,^$j=GW)E+& 8PK!HRtheme/theme/theme1.xmlYMoE#F{oc'vGuرHF[xw;jf7q7J\ʯ AxgfwIFPA}H1^3tH6r=2%@3'M 5BNe tYI?C K/^|Kx=#bjmo>]F,"BFVzn^3`ե̳_wr%:ϻ[k.eNVi2],S_sjcs7f W+Ն7`g ȘJj|l(KD-ʵ dXiJ؇kZov[fDNc@M!͐,a'4Y_wp >*D8i&X\,Wxҕ=6.^ۄ Z *lJ~auԙՍj9 !bM@-U8kp0vbp!H#m|&HyȝC)^+Ikio ,A*k,GMg,JnO#KtZ妇|1ikBԥ0 jW¦l|Vn[u~3j ȦyK$rzQL -V 5-nhxL|UviE>fO(8B#6¯S ܣioWnsΊ|{epv4Y%W:.t0O%Jݍq7ŔRN)z?@G\׶Dž8t4~_`zd kH*N69mYiHE=hK&NaV.˒eLFԕU{D vEꦛdmNU(CNޜR콶3a3/TU-!޲!ljUJ[A++T[Xs/7s b1p߃eBoC  d%;x 'hIF'|I{Z.3WSÎBWCdO(, Q݃@o)i ~SFρ(~+ѐnPK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 +_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!HRtheme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK] . ^t q #%/6 !"$%')*,. l`q _)6#&(+----.X8@0(  B S  ?_PictureBullets-.-.L*jL*g =. H.>*urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags PersonName ^la P.A la Stazione ProductIDkqi n 1 6  d j ~,,--. ),7detu}8#  NY N O O _!_!!!n"n"""$$P,l,y,y,z,,,-. ),7detu}8#  NY N O O _!_!!!n"n"""$$P,l,y,y,z,,,-.C$x'x:7¬sc?J3VWoluoj^`^`^`^`^`^`OJQJ^Jo(^`^`^`/^`B* CJOJQJ^JaJo(ph CJ^JaJo(-1^`OJQJB* ph CJmHsHnHtH^JaJ_H88^8`OJQJ^JhH%^`OJQJ^JhH%^`OJQJ^JhHpp^p`OJQJ^JhH%  ^ `OJQJ^JhH%@ @ ^@ `OJQJ^JhH  ^ `OJQJ^JhH%^`OJQJ^JhH%h^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHohpp^p`OJQJo(hHh@ @ ^@ `OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHoh^`OJQJo(hHh^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHohPP^P`OJQJo(hH^`OJPJQJ^Jo(-^`OJQJ^Jo(hHopp^p`OJQJo(hH@ @ ^@ `OJQJo(hH^`OJQJ^Jo(hHo^`OJQJo(hH^`OJQJo(hH^`OJQJ^Jo(hHoPP^P`OJQJo(hH^`OJPJ QJo(- ^`OJQJo(o p^p`OJQJo( @ ^@ `OJQJo( ^`OJQJo(o ^`OJQJo( ^`OJQJo( ^`OJQJo(o P^P`OJQJo(B^`B* OJQJ^Jo(ph CJmHsHnHtH^JaJ_HhH-88^8`OJQJ^JhH%^`OJQJ^JhH%^`OJQJ^JhHpp^p`OJQJ^JhH%  ^ `OJQJ^JhH%@ @ ^@ `OJQJ^JhH  ^ `OJQJ^JhH%^`OJQJ^JhH%^`OJQJ^Jo(hH-;;^;`OJQJ^Jo(hHo  ^ `OJQJo(hH  ^ `OJQJo(hH^`OJQJ^Jo(hHo{{^{`OJQJo(hHKK^K`OJQJo(hH^`OJQJ^Jo(hHo^`OJQJo(hHx:sc?3VWuoCWW8Num3 r4,#lhBA 4 K&}8& 'Z4--1$r9Z<Y/=3ClMUN3OSS(TW/Z^ZD_>bieg9kQl:ox(#wwuy(5k kb&mn#tFyn?`G2,N ` mBVv[\$o>8bi j+7..@.X@Unknown G.Cx Times New Roman5Symbol3. *Cx Arial7.@Calibri;Wingdings5. .[`)Tahoma=OpenSymbol?= *Cx Courier New9GaramondGMS ??MS GothicA$BCambria Math"1JtG#utg @#'S#'S!no4-- 2qHP ?-lM2! xx Modello Amanuela.morresi SEGRETRIA_2,        Oh+'0 $ D P \ ht| Modello Amanuela.morresi Normal.dotm SEGRETRIA_232Microsoft Office Word@@@>@"V#'՜.+,D՜.+,8 hp|  S-  Modello A Titolo 8@ _PID_HLINKSA#&mailto:direttore@ControllerPrivacy.it  !"#$%&'()*+,-./12345679:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTVWXYZ[\^_`abcdgRoot Entry FP{YiData 01Table88WordDocument4^SummaryInformation(UDocumentSummaryInformation8]CompObj}  F+Documento di Microsoft Office Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q